Cos'è aldo costa?

Aldo Costa

Aldo Costa (nato il 5 giugno 1961 a Parma) è un ingegnere italiano specializzato in Formula 1. È noto per il suo lungo e proficuo periodo in Ferrari, dove ha ricoperto ruoli chiave nello sviluppo delle vetture durante l'era di Michael Schumacher.

Carriera:

  • Debutto: Ha iniziato la sua carriera in Formula 1 in Minardi nel 1988.
  • Ferrari (1995-2011): Il periodo più significativo della sua carriera è stato in Ferrari. Ha ricoperto diverse posizioni, tra cui capo progettista e direttore tecnico del telaio. È stato una figura chiave nel successo della squadra nei primi anni 2000, contribuendo in modo significativo alle vittorie di Michael%20Schumacher e ai Campionati Costruttori.
  • Mercedes (2011-2018): Nel 2011, Costa è passato a Mercedes come direttore dell'ingegneria. Anche qui, ha contribuito allo sviluppo di vetture dominanti, aiutando la squadra a vincere diversi titoli mondiali con Lewis%20Hamilton e Nico Rosberg.
  • Dallara (2019-Presente): Dal 2019, Costa è entrato a far parte di Dallara, azienda italiana specializzata nella costruzione di telai da competizione, assumendo un ruolo dirigenziale.

Ruoli chiave:

  • Capo Progettista: Ha guidato team di progettazione nella creazione di vetture di Formula 1.
  • Direttore Tecnico: Ha supervisionato l'ingegneria e lo sviluppo delle vetture, garantendo la loro competitività.
  • Direttore dell'Ingegneria: Ha gestito le attività ingegneristiche all'interno del team, coordinando le diverse aree di competenza.

Riconoscimenti:

Aldo Costa è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori ingegneri nella storia della Formula 1, avendo contribuito in modo significativo al successo di due delle scuderie più iconiche del motorsport. La sua esperienza e competenza nel campo dell'aerodinamica e della meccanica dei veicoli lo hanno reso una figura molto rispettata nel paddock.